News, eventi e rassegna stampa

Fallimento di Cala Corvino, Michele Castellano nominato curatore
by admin in Diritto Fallimentare, Diritto Penale, News
Da La Gazzetta del Mezzogiorno del 27 marzo 2016
Cala Corvino è fallita, caos per i multiproprietari
Insolvenza per 9 milioni di euro. Il fascicolo va alla Procura
di Giovanni Longo Cala Corvino srl, proprietaria del noto villaggio turistico alle porte di Monopoli, è fallita. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Bari che ha accertato lo stato d’insolvenza della società sommersa dai debiti, circa sette milioni di euro, per la quasi totalità vantati dal fisco e da Equitalia. Fallimento, dunque, nomina di un curatore, il professor Michele Castellano, e carte alla Procura perché valuti se sono stati commessi atti penalmente rilevanti che abbiano concorso a causare il dissesto. Read more
Polignano a Mare, Polis Avvocati ottiene la sospensione della gara illegittima in favore dei propri clienti
by admin in Anticorruzione, Diritto Amministrativo, News, Processi
La procedura di aggiudicazione della procedura per l’ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata tramite la realizzazione di un sistema innovativo di raccolta RSU mediante trasporto pneumatico, resa dal Comune di Polignano a Mare in favore dell’ATI D’Agostino Costruzioni Generali s.r.l. – ENVAC IBERIA SA – S.R.T. s.r.l. è stata giudicata illegittima dal TAR di Bari con l’ordinanza n. 176/2016 del 24.3.2016 accogliendo la richiesta di sospensione dell’efficacia dell’aggiudicazione definitiva, proposto dall’ATI seconda classificata costituita dalla Faver s.p.a. di Bari E dalla F.lli Andresini s.r.l. di Polignano a Mare, difese dall’avv. Francesco Paolo Bello – Polis Avvocati (nella foto).
Il Tar infatti ha riconosciuto e riaffermato che l’associazione temporanea di imprese aggiudicataria avrebbe dovuto essere esclusa poiché la sua mandante ENVAC IBERIA SA nel partecipare alla gara ha omesso di dichiarare di essere stata condannata al pagamento di una sanzione di 18 milioni di Euro dal Tribunale di Palma de Majorca in conseguenza un grave errore professionale nella realizzazione di un impianto analogo quello da realizzare a Polignano a Mare.
Secondo il Tar di Bari, la mancata dichiarazione di questo precedente non ha consentito all’Amministrazione comunale di Polignano di procedere alla verifica in ordine alla eventuale gravità dell'errore e quindi comporta l’illegittimità, per mancata dichiarazione, dell’ammissione alla gara dell’associazione di imprese, vista anche la violazione dei doveri di buona fede e correttezza nella partecipazione alla procedura di gara.
Clicca qui per scaricare la versione .pdf dell'articolo comparso su La Gazzetta del Mezzogiorno del 27 marzo 2016