Emergenza Coronavirus
L'impegno di Polis Avvocati
Le misure restrittive emanate dal Governo attraverso la decretazione d’urgenza – probabilmente inevitabili alla luce dell’evolversi dell’emergenza epidemiologica – pongono molteplici difficoltà interpretative ed applicative, tanto sotto il profilo giuridico quanto sul versante più strettamente economico, contribuendo ad acuire la situazione di incertezza in cui versano i cittadini e l’intero tessuto produttivo del paese. Per questa ragione Polis Avvocati mette al servizio di imprese, associazioni di categoria, lavoratori, professionisti e singoli individui la sua più importante risorsa: le professionalità maturate nei diversi settori del diritto, sempre più consapevoli che per risolvere problemi complessi occorra unire competenze diverse. Polis Avvocati ha quindi creato un team multidisciplinare dedicato ad affrontare gli specifici profili problematici posti dalle norme emanate per affrontare l’emergenza sanitaria in atto. Abbiamo deciso di attivare l’indirizzo di posta elettronica emergenza_covid@polisavvocati.com, dedicato esclusivamente alle richieste relative all’emergenza sanitaria in atto, che affiancherà i nostri canali di comunicazione tradizionali e che consentirà a chiunque di avvalersi della nostra consulenza rispettando l’impegno comune del distanziamento sociale. Restate a casa, noi continuiamo a lavorare per voi.
TEAM CORONAVIRUS
Il team di Polis Avvocati è pronto ad affiancare imprese, associazioni di categoria, professionisti, lavoratori e privati cittadini per aiutarli nella concreta applicazione di un quadro normativo in continua evoluzione e, spesso, di difficile interpretazione.Mai come in questo momento crediamo che l’approccio multidisciplinare e le competenze offerte da professionisti specializzati in tutti i settori coinvolti dalle innovazioni normative in corso – dal diritto del lavoro, al diritto amministrativo, dalle problematiche societarie, civilistiche e contrattuali, sino alle ripercussioni sui processi penali – rappresentino il valore aggiunto e la cifra distintiva dell’impegno di Polis Avvocati.
LEGISLAZIONE EMERGENZIALE
Atti normativi e provvedimenti governativi emergenza COVID-19- Deliberazione Consiglio dei Ministri del 31.1.2020
- Decreto Legge n. 6 del 23. 2.2020
- Decreto Legge n. 9 del 2.3.2020
- Decreto Presidente Consiglio dei Ministri dell’8.3.2020
- Decreto Legge n. 14 del 9.3.2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 3 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 3 2020
- Circolare Ministero Interno 14.3.2020 (mercati e altri punti vendita)
- Decreto Legge n. 18 del 17.3.2020 c.d. Cura Italia
- Ordinanza Ministero della Salute 20.3.2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 22.3.2020
- Ordinanza Ministero Salute – Ministero Interno del 22.3.2020
- Circolare INPS n. 44 del 24.3.20
- Decreto Legge n. 19 del 25.3.2020
- Decreto MISE 25 3 2020 (modifica elenco attività DPCM 22 3 2020)
- Circolare INPS n. 47 del 28.3.2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1.4.2020
- Decreto Legge n 23 dell’8.4.2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 10.4.20
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 26.4.20
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 26-5-20
- Decreto Legge n 33 del 17.5.2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 13-10-20
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 18-10-20
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 24-10-20
DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO
DIRITTO TRIBUTARIO
- Decreto liquidità e sospensione dei versamenti tributari
- Gli effetti della legislazione emergenziale sul processo tributario
- Credito di imposta per negozi e botteghe
- Emergenza sanitaria e agevolazioni prima casa
- Gaming e “CuraItalia”
- Credito di imposta per sanificazione e acquisto dpi
- Cancellata la proroga biennale del potere di accertamento
- La remotizzazione delle udienze nel processo tributario
- Decreto Rilancio: Contributi a fondo perduto
- Decreto Rilancio: Crediti di imposta
- Decreto Rilancio: Il taglio delle tasse
- Decreto Rilancio: Modifiche disciplina ISA
- Decreto Rilancio ed economia reale