Il 9 febbraio 23, in una intervista al Corsera, il nostro AD, su sviluppo e politiche socialmente responsabili. Di segui [...]
Il nostro Gianni Di Cagno è intervenuto su “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 13 gennaio scorso, affrontando [...]
Anche quest’anno il nostro studio è partner dei Dialoghi di Trani, manifestazione culturale di grande pregio, giu [...]
“È una Puglia spaventosa e arcaica di cui non andiamo fieri, in cui ancora oggi si ammazza a sangue freddo e gli [...]
La nostra Michela Labriola, vice direttora della Rivista dell’Osservatorio sul Diritto di Famiglia (Ondif), interv [...]
Doppio appuntamento, con Michele Laforgia, nella seconda serata (oggi 7 luglio) del “Libro possibile” 2022, [...]
Domani, venerdì 17 giugno 2022, i nostri Michele Laforgia e Nicola Nisio, interverranno alla presentazione di “Qu [...]
“La responsabilità penale degli amministratori con o senza deleghe, alla luce della recente sentenza n. 11087/2022 de [...]
Anche nel 2022 il nostro studio è nel dossier de “Il Sole 24 ore” tra i migliori studi legali d’Itali [...]
“Lo sciopero proclamato dall’Associazione Nazionale Magistrati per il prossimo 16 maggio mette un po’ [...]
“La storia identitaria del figlio ha il suo baricentro non solo nella attribuzione del cognome”. Parte da qu [...]
LE VICENDE PATOLOGICHE DELLE «PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO» SUCCESSIVE ALLA OMOLOGAZION [...]
KM PERCORSI
CAFFÈ
GATTI IN STUDIO